logo
  • homepage
  • Lo studio
  • Aree di attività
  • News
  • Contatti
  • Aree attività
  • Ordinanza del 04.11.2016 del Tribunale di Napoli Nord – II Sezione Civile 

    Deve ritenersi sussistente una responsabilità per le informazioni oggetto di memorizzazione durevole od <<hosting>> laddove, come avvenuto nel caso di specie, il provider sia effettivamente venuto a conoscenza del fatto che l’informazione è illecita (art. 16, comma 1, lettera b citato) e non si sia attivato per impedire l’ulteriore diffusione della stessa.

    In definitiva, pur non essendovi un obbligo di controllo preventivo dei contenuti presenti né una posizione di garanzia, sussiste tuttavia un obbligo successivo di attivazione di modo che la responsabilità a posteriori dell’hosting provider sorge per non aver ottemperato – come per l’appunto verificatosi nella fattispecie in esame – a una richiesta (diffida) di rimozione dei contenuti illeciti proveniente dalla parte che assume essere titolare dei diritti, ovvero per non aver ottemperato a un ordine dell’Autorità, sia essa giurisdizionale o amministrativa, cui si sia rivolto il titolare del diritto per ottenere il medesimo effetto.

  • News
    • 14/01/2016 Sulla prevalenza del Piano Urbanistico Generale successivo in caso di contrasto con lo strumento urbanistico attuativo
    • 28/10/2014 Sulla efficacia di una ordinanza di demolizione di abusi edilizi in caso di presentazione di una istanza di accertamento di conformità
    • 28/10/2014 Sulla necessità di indicare in una ordinanza ex art. 31 D.P.R. 380/2001 l'area che sarà acquisita in caso di inottemperanza
    • 28/10/2014 Sulla previa comunicazione di avvio del procedimento per l'adozione di una ordinanza di demolizione
    • 28/10/2014 Sulla competenza del dirigente ad adottare provvedimenti repressivi di abusi edilizi
    • <<  «  5  6  7  8  9  10  11  »  >>

Copyright 2013 - 2023 Studio legale Orefice. All rights resereved / Powered by backorder / Privacy Policy

  • facebook
  • myspace
  • twitter
  • dribbble
  • skype