logo
  • homepage
  • Lo studio
  • Aree di attività
  • News
  • Contatti
  • Aree attività
  • T.A.R. Friuli Venezia Giulia, Sez. I, sent. 02/04/2020 n. 111

    Tabelle ministeriali –  parametro valutazione congruità offerta – legittimo giudizio di anomalia o di incongruità – in caso di discordanza considerevole e palesemente ingiustificata

    Affinchè possa dubitarsi della congruità della offerta, in riferimento allo eventuale scostamento delle voci di costo da quelle riassunte nelle tabelle ministeriali, è necessario che la discordanza sia considerevole e palesemente ingiustificata, alla luce di una valutazione globale e sintetica. Trattasi infatti di un potere tecnico-discrezionale insindacabile salvo che la manifesta e macroscopica erroneità o irragionevolezza non renda palese la inattendibilità complessiva della offerta (cfr. Cons. Stato, sez. V, 29 luglio 2019, n. 5353; T.A.R Veneto, Sez. I, n. 180 del 2020).

     

  • News
    • 24/11/2016 Sulla responsabilità e sull'obbligo di rimozione dell'hosting provider al quale sia stata comunicata la presenza dei contenuti illeciti
    • 22/11/2016 Sulla rinnovazione del permesso a costruire dichiarato illegittimo e sul rispetto dei caratteri formali dell'edificio in tema di apertura di abbaini per il recupero abitativo dei sottotetti
    • 21/11/2016 Sulla giurisdizione in materia di delibere adottate dalla Commissione straordinaria di liquidazione del Comune
    • 21/11/2016 Sull'ammissibilità del ricorso avverso un atto della P.A. notificato presso l'Avvocatura Generale dello Stato anziché presso l'Avvocatura Distrettuale presso cui siede il giudice adito
    • 21/11/2016 Sull'illegittimità del silenzio serbato dal Comune a fronte di una istanza del privato di approvazione di un Piano di Lottizzazione
    • <<  «  3  4  5  6  7  8  9  »  >>

Copyright 2013 - 2022 Studio legale Orefice. All rights resereved / Powered by backorder / Privacy Policy

  • facebook
  • myspace
  • twitter
  • dribbble
  • skype