logo
  • homepage
  • Lo studio
  • Aree di attività
  • News
  • Contatti
  • Aree attività
  • Cons. Stato, Sez. IV, ordinanza 26 marzo 2019 n. 1997

    Decreto presidenziale – estinzione perenzione giudizio – opposizione ex art. 85, comma 3, c.p.a. – impugnazione – mancata comunicazione avviso perenzione ultraquinquennale – difetto di prova - invio pec - sottoscrizione atto firma digitale – inserimento fascicolo informatico – scusabilità errore mancata conoscenza avviso perenzione – art. 10, comma 2, d.P.C.M. 16 febbraio 2016, n. 40

    Qualora l’avviso di perenzione, piuttosto che costituire il testo della pec, sia inserito in un documento autonomo allegato alla medesima pec, deve ritenersi applicabile l’art. 10, comma 2, d.P.C.M. 16 febbraio 2016, n. 40 (“Regolamento recante le regole tecnico-operative per l'attuazione del processo amministrativo telematico”) - secondo il quale “gli atti redatti dal Segretario dell'ufficio giudiziario riguardanti ogni singolo giudizio sono sottoscritti con firma digitale e sono inseriti nel fascicolo informatico”.  Il documento in esame, che non riporti alcuna sottoscrizione, tanto meno con firma digitale, non può ritenersi valido ai fini dell’art. 81, comma 1, c.p.a.

  • News
    • 02/05/2022 Sui presupposti affinché l’assistenza di un legale in sede di interlocuzione di un carabiniere con l’amministrazione di appartenenza non integri illecito disciplinare.
    • 02/05/2022 Sui presupposti del riconoscimento del diritto alla corresponsione dell’integrazione del trattamento retributivo prevista dall’art. 52 co. 5 del D. Lgs. n. 165/2001 in caso di svolgimento di mansioni superiori da parte di dipendenti comunali.
    • 02/05/2022 Sull'esercizio del potere di annullamento d’ufficio di un titolo abilitativo edilizio rilasciato sulla base della falsa rappresentazione della situazione di fatto da parte del privato.
    • 07/04/2020 Sulla illegittimità della ordinanza di demolizione per carenza di legittimazione passiva
    • 07/04/2020 Sulla applicabilità del rito accelerato in materia di espropri nel caso in cui siano formtulate contestualmente tanto istanze di annullamento che istanze risarcitorie.
    • 1  2  3  4  5  6  7  »  >>

Copyright 2013 - 2023 Studio legale Orefice. All rights resereved / Powered by backorder / Privacy Policy

  • facebook
  • myspace
  • twitter
  • dribbble
  • skype