logo
  • homepage
  • Lo studio
  • Aree di attività
  • News
  • Contatti
  • Aree attività
  • T.A.R. Campania Napoli, sez. VII, n. 5000 del 25 ottobre 2016

    Nel giudizio amministrativo è inammissibile il ricorso di primo grado proposto avverso un atto adottato dall'Amministrazione statale, che sia stato notificato presso l'Avvocatura generale dello Stato anziché presso l'Avvocatura distrettuale nella cui circoscrizione siede il giudice adito (come prescritto dall'art. 1 L. 25 marzo 1958 n. 260, espressamente richiamato per i giudizi amministrativi dall'art. 10 comma 3 L. 3 aprile 1979 n. 103) trattandosi di errore procedurale, non scusabile stante il chiaro dettato normativo, concernente non l'identificazione dell'organo amministrativo legittimato a stare in giudizio, ma l'idividuazione dell'Avvocatura dello Stato competente a ricevere la notifica.

  • News
    • 04/04/2014 Sulla necessità della comunicazione di avvio del procedimento in sede di esercizio del potere di autotutela
    • 25/03/2014 Sulla corretta applicazione e interpretazione dell'art. 38 del Decreto Legislativo n. 163 del 2006 ai fini della partecipazione di una impresa alla gara di appalto
    • 20/03/2014 Sul riparto di giurisdizione nelle controversie riguardanti i rapporti di lavoro del personale universitario con le Aziende del Servizio Sanitario Nazionale
    • 20/03/2014 Sulla impugnabilità del silenzio "significativo" serbato dalla P.A. a fronte di una istanza di sanatoria
    • 17/03/2014 Sugli oneri probatori in capo al proprietario e al Comune ai fini della dimostrazione della regolarità o abusività di opere in base all'epoca della loro realizzazione
    • <<  «  9  10  11  12  13  14  15  »  >>

Copyright 2013 - 2022 Studio legale Orefice. All rights resereved / Powered by backorder / Privacy Policy

  • facebook
  • myspace
  • twitter
  • dribbble
  • skype