logo
  • homepage
  • Lo studio
  • Aree di attività
  • News
  • Contatti
  • Aree attività
  • Sui limiti e sulle eccezioni della competenza professionale dei geometri in materia di costruzioni civili

    T.A.R. Campania - Napoli, Sez. II - Sentenza n. 3521 del 26 giugno 2014

    Ai sensi dell’art. 16 lett. e) e m), r.d 11 febbraio 1929 n.274, la competenza professionale dei geometri è limitata alla progettazione, direzione e vigilanza di modeste costruzioni civili, con esclusione di quelle che comportino l’adozione, anche parziale, di strutture in cemento armato; solo in via di eccezione si estende anche a queste strutture, ma a condizione che si tratti di piccole costruzioni accessorie nell’ambito di edifici rurali o destinati alle industrie agricole, che non richiedono particolari operazioni di calcolo e che per la loro destinazione non comportino pericolo per le persone. Per il resto, detta competenza è comunque esclusa nel campo delle costruzioni civili, ove si adottino strutture in cemento armato, la cui progettazione e direzione, qualunque ne sia l’importanza, è riservata solo agli ingegneri e agli architetti.

  • News
    • 24/11/2016 Sulla responsabilità e sull'obbligo di rimozione dell'hosting provider al quale sia stata comunicata la presenza dei contenuti illeciti
    • 22/11/2016 Sulla rinnovazione del permesso a costruire dichiarato illegittimo e sul rispetto dei caratteri formali dell'edificio in tema di apertura di abbaini per il recupero abitativo dei sottotetti
    • 21/11/2016 Sulla giurisdizione in materia di delibere adottate dalla Commissione straordinaria di liquidazione del Comune
    • 21/11/2016 Sull'ammissibilità del ricorso avverso un atto della P.A. notificato presso l'Avvocatura Generale dello Stato anziché presso l'Avvocatura Distrettuale presso cui siede il giudice adito
    • 21/11/2016 Sull'illegittimità del silenzio serbato dal Comune a fronte di una istanza del privato di approvazione di un Piano di Lottizzazione
    • <<  «  3  4  5  6  7  8  9  »  >>

Copyright 2013 - 2023 Studio legale Orefice. All rights resereved / Powered by backorder / Privacy Policy

  • facebook
  • myspace
  • twitter
  • dribbble
  • skype